FEED Pagliai
- Mutamento d’uso da deposito a ufficio o direzionale è soggetto a permesso di costruire
- L’atto compravendita è valido in presenza degli estremi dei titoli abilitativi edilizi
- CONDONI EDILIZI IN ITALIA: guida alle sanatorie straordinarie Leggi n. 47/1985, n. 724/1994, n. 326/2003
- Planimetria nell’atto di compravendita individua l’immobile e la volontà delle parti
- Regime giuridico suoli gravati da uso civico e compravendita senza affrancazione
- Trascrizione di accettazione tacita eredità per immobili, balzello da eliminare
- Condono, con vincolo sopravvenuto all’abuso la sanzione pecuniaria non è dovuta
- Distanze legali non sono condonabili perché incidono su diritti di terzi
- Irreperibilità pratica edilizia dall’archivio comunale, come comportarsi e soluzioni possibili
- Fiscalizzazione edilizia non deroga distanze minime tra costruzioni perchè tassative per tutela sanitaria
FEED Biblus
- Legge annuale PMI 2025: ddl all’esame definitivo del Senato
- Un condomino può essere responsabile per i medesimi abusi già commessi da altri?
- Shop Drawings (disegni di officina): cosa sono e perché sono fondamentali nelle costruzioni
- Marche: disponibili in DCF i Prezzari regionali LL.PP. e CAM 2025
- Cambio destinazione da commerciale a residenziale: dopo il Salva Casa basta la SCIA?
- In quali casi per ottenere la SCIA in sanatoria serve l’autorizzazione sismica?
- Lavoro in sicurezza nei locali sotterranei o semisotterranei: nuove indicazioni dell’INL
- UNI 11337-12, una nuova frontiera per la gestione digitale delle infrastrutture
- Struttura labile: cos’è e come riconoscerla
- Autorizzazione sismica in sanatoria: esiste?